Responsabilitanotaio.it è blog in gestione di Ex Parte Creditoris
Logo
  • Home
  • Mission
  • Redazione
  • Privacy
  • Segnala un provvedimento
    • Home
    • Mission
    • Redazione
    • Privacy
    • Segnala un provvedimento
  • Archivi
  • News
  • expartecreditoris.it
  • Cerca
  • MENU
    • Archivi
    • News
    • expartecreditoris.it
    • Cerca
Visualizzazioni : 2.251

Il notaio deve presentare istanza per l’attribuzione della rendita catastale anche se rogita con scrittura privata

È tenuto a risarcire il cliente in quanto è comportamento professionale sleale della vita di relazione
Ordinanza | Corte di Cassazione, III sez. civ., Pres. Travaglino – Rel. Scarano | 06.05.2020 | n° 8497
Il notaio è tenuto al dovere di consiglio relativamente all'esistenza e all'applicazione di determinate agevolazioni fiscali e, in caso di stipulazione di compravendita immobiliare, è tenuto a provvedere direttamente all'istanza per l'attribuzione della rendita catastale ovvero ad inserire la richiesta sulla base della valutazione automatica desumibile dalla rendita catastale non ancora attribuita, ovvero, laddove non…

USI CIVICI: il notaio ha l’obbligo di accertare che l’immobile non sia gravato da vincoli o pesi

La prestazione diligente ex art. 1176, comma 2 cc impone la verifica di tutte la banche dati
Sentenza | Corte d’Appello di Napoli, Pres. Forgillo – Rel. Golia | 22.04.2020 | n° 1408
Procedimento patrocinato da DE SIMONE LAW FIRM Il notaio è tenuto all'esecuzione del contratto di prestazione d'opera professionale utilizzando la diligenza qualificata ex art. 1176, comma 2 c.c.. Prima di procedere alla stipula di un contratto di mutuo ed alla contestuale iscrizione ipotecaria, ha l’obbligo di accertare che l'immobile sul quale deve essere iscritta l'ipoteca…

MUTUO IPOTECARIO: condannato notaio se non rileva precedente pregiudizievole

Il danno è pari all’importo delle somme risultante nell’atto di precetto della banca
Sentenza | Tribunale di Reggio Emilia, Giudice Simona Di Paolo | 17.02.2020 | n° 196
La preventiva verifica della libertà e disponibilità del bene e, più in generale, delle risultanze dei registri immobiliari attraverso la loro visura fa parte dell’oggetto della prestazione d’opera professionale che il notaio è tenuto a svolgere nell’incarico affidatogli dalle parti, con la diligenza di un professionista sufficientemente preparato ed avveduto. L'azione di responsabilità contrattuale nei…

FINANZIAMENTO IPOTECARIO: notaio responsabile se non ipoteca per intero il bene concesso in garanzia

La Banca danneggiata da esclusione dal piano di riparto privilegiato
Sentenza | Tribunale di Vicenza, Giudice Gaetano Campo | 24.04.2020 | n° 826
Perché possa essere richiesto un risarcimento al notaio per il suo inadempimento, appare necessario che si raggiunga la ragionevole certezza che, se il professionista avesse svolto correttamente l'incarico assunto, i clienti avrebbero potuto raggiungere una situazione economicamente più vantaggiosa. Il danno può, dunque, dirsi esistente solo se dalla comparazione fra le condizioni presenti e quelle…

RESPONSABILITÀ NOTAIO: è tenuto a eseguire le visure relative all’immobile per riscontrare possibili iscrizioni pregiudizievoli

La dispensa dalle visure va specificamente dimostrata
Sentenza | Tribunale di Cassino, Giudice Rossella Pezzella | 17.10.2019 | n° 1200
Pur essendo il notaio tenuto, quale professionista, ad una prestazione di mezzi e comportamenti e non di risultato, l’opera di cui è richiesto non si riduce al mero compito di accertamento della volontà delle parti e di direzione della compilazione dell’atto, ma si estende a quelle attività preparatorie e successive, necessarie perché sia assicurata la…

RESPONSABILITA’ NOTAIO: è tenuto a fornire informazioni e consigli basati sull’esistente stato degli atti

La sua diligenza deve valutarsi ex ante e non ex post
Ordinanza | Corte di Cassazione, III sez. civ., Pres. Amendola – Rel. Fiecconi | 26.07.2019 | n° 20297
Il notaio, incaricato della redazione e autenticazione di un contratto per la compravendita di un immobile, non può limitarsi a procedere al mero accertamento della volontà delle parti e a sovraintendere alla compilazione dell'atto, occorrendo che egli si interessi dell'attività, preparatoria e successiva, necessaria ad assicurare la serietà e la certezza degli effetti tipici dell'atto…

RESPONSABILITÀ NOTAIO: è tenuto a risarcire il danno effettivo per la mancata verifica sulla situazione ipotecaria del bene


Sentenza | Corte di Cassazione, sez. III civ., Pres. Frasca – Rel. Positano | 13.07.2018 | n° 18525
Nell’ipotesi di immobile venduto con il ministero del notaio, che a causa dell’omessa verifica delle visure, sia successivamente sottoposto ad esecuzione da parte di un creditore che aveva agito sulla base di gravami esistenti sull’immobile e non rilevati dal professionista, il danno che questi è tenuto a risarcire va commisurato all’effettivo nocumento sofferto dall’acquirente. Esso…

NOTAIO: integra il reato di peculato in caso di distrazione di somme di cui dispone quale professionista delegato in procedure esecutive

In tal caso il denaro è sottratto alla finalità pubblica e destinato al soddisfacimento di interessi privatistici
Sentenza | Corte di cassazione penale, Sez. VI, Pres. Tronci Andrea – Rel. Rosati | 10.09.2019 | n° 37515
In tema di reati contro la pubblica amministrazione, la condotta del notaio che “distragga” somme di cui egli dispone quale organo delegato dal giudice civile alle operazioni di vendita e di incasso dei corrispettivi nell’ambito di procedure esecutive immobiliari, integra il reato di peculato (art. 314, c.p.), atteso che, in tal caso, il denaro è…

NOTAIO: responsabile in caso di atto divisionale falso del collega

È tenuto sempre ad accertare il titolo di proprietà
Ordinanza | Corte di Cassazione, III sez. civ., Pres. Travaglino – Rel. Scarano | 29.08.2019 | n° 21775
Ove richiesto dalla stipulazione di un contratto di compravendita immobiliare, il notaio è tenuto – in base alla clausola di buona fede oggettiva e correttezza - al compimento delle attività accessorie e successive necessarie per il conseguimento del risultato voluto dalle parti e, in particolare, all'effettuazione delle c.d. visure catastali e ipotecarie, allo scopo di…

RESPONSABILITÀ NOTAIO: sussiste quando vi è ipoteca non cancellata di cui la parte venditrice ha affermato che gravava solo formalmente

Il pubblico ufficiale deve accertare l’effettiva estinzione del debito
Sentenza | Tribunale di Roma, Sez. XIII, Giudice Alberto Cisterna | 08.07.2019 | n° 14401
Colui il quale si affida ad un professionista (di qualsiasi tipo) può legittimamente attendersi di ricevere una prestazione diligente ai sensi dell'articolo 1176, comma secondo, c.c., mentre non è esigibile dal cliente alcun controllo sull'operato del prestatore d'opera, quale che siano le sue competenze o qualifiche professionali. Nel rapporto di prestazione d'opera intellettuale, infatti, il…
  • Archivi
  • News
  • expartecreditoris.it
  • Cerca

Realizzazione siti webEDIGMA